OMO TRANS FOBIA - STIGMATIZZAZIONE, PREGIUDIZI E CAMBIAMENTO CUTURALE

Pubblicata il 11/05/2022
Dal 17/05/2022 al 17/05/2022

OMO TRANS FOBIA
 
STIGMATIZZAZIONE, PREGIUDIZI E CAMBIAMENTO CUTURALE
 
Martedì 17 maggio alle ore 21.00 in Abbazia della Vangadizza -Sala Soffiantini - si terrà la conferenza dal titolo OMO TRANS FOBIA STIGMATIZZAZIONE, PREGIUDIZI E CAMBIAMENTO CUTURALE con relatori di qualità. Lo stato dell’arte raccontato dagli esperti a 32 anni dal giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha cancellato tali tratti dalle malattie mentali. Interverranno: Flavio Romani Ex Presidente nazionale dell’Arcigay, Giorgio Faccioli psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, Luca Trappolin sociologo e docente dell’Università di Padova.
Il 17 maggio del 1990 è stata una data storica per il mondo LGBTQ. In quella giornata, infatti, veniva rimossa l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie, determinando che “l’orientamento sessuale fa semplicemente parte dell’identità di ognuno di noi, e che non esiste alcuna patologia o alcuna devianza”.
Dal 2007, ogni anno si celebra in Europa la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la trans fobia, finalizzata al rispetto delle identità sessuali e per contrastare il fenomeno.
La conferenza è proposta dall’associazione Pro Loco, sostenuta dall’Assessorato alla Cultura-Pari Opportunità e patrocinata dalla provincia di Rovigo. Interverranno in rappresentanza Elisa Larentis, vice presidente, Magda Mantovani, Commissione Pari Opportunità e Valeria Targa, assessore.

Allegati

Nome Dimensione
Allegato LocandinaOmofobia_OK.jpg 3.68 MB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto