27 MAGGIO ORE 21.00 MULTISALA POLITEAMA - CONCERTO "NO WAR. STOP DISCRIMINAZIONE"
Venerdì 27 maggio alle ore 21.00, presso il Multisala Politeama di Badia Polesine, si terrà lo spettacolo "NO WAR. STOP DISCRIMINAZIONE" a cura degli studenti del gruppo giovani Jonathan Livingston Evolution del Primo Levi di Badia Polesine.
Cos’è la discriminazione? È partita da questa domanda l’idea progettuale degli studenti del gruppo giovani Jonathan Livingston Evolution del Primo Levi di Badia Polesine. Un quesito nato dal desiderio dei ragazzi che hanno deciso di impegnarsi settimanalmente nella partecipazione al progetto che vuole dare voce, attraverso la musica e le arti dello spettacolo, ai diritti umani, richiamando e risvegliando l’attenzione di tutti su tematiche sempre attuali e molto sentite, soprattutto dai più giovani.Tra i vari temi proposti dai ragazzi stessi per lo spettacolo finale, infatti, molte idee puntavano sul concetto di discriminazione, in molte delle sue sfaccettature: differenze di genere, inclusione/esclusione dei “diversi”, razzismo, diritti della comunità LGBTQ+ e altro. Di qui l’urgenza di trattare in modo sistematico e completo una tematica così sentita e delicata, con un incontro nel quale gli studenti sono stati parte attiva e fattiva nel confrontarsi tra loro e nel condividere e dibattere idee che potessero mettere in luce aspetti sui quali lavorare in vista della realizzazione dell’inedito e dello spettacolo finale attraverso la musica, la danza e la recitazione.Anche in quest’anno scolastico, quindi, si è registrato un grande entusiasmo da parte degli studenti che hanno accolto favorevolmente la ripartenza del progetto. Con un approccio laboratoriale, infatti, si ha l’obiettivo di far nascere, sviluppare ed accrescere la creatività artistica degli studenti. Tutti i corsi sono gratuiti e si tengono di pomeriggio con il supporto di professionisti della musica dell’Associazione Voci per la Libertà.
Quest'anno, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Badia Polesine, lo spettacolo finale del Jonathan Livingston Evolution torna in presenza. Gli studenti avranno la possibilità di condividere con la comunità il loro lavoro di un anno presso il Cinema Politeama il giorno venerdì 27 maggio 2022 al mattino, per i loro compagni, ma anche alla sera, con uno spettacolo aperto a tutti. Dopo il lavoro di un anno infatti, finalmente gli studenti potranno esibirsi dal vivo con uno spettacolo di musica, canto, danza e recitazione dedicato ai temi della discriminazione e della pace. Oltre agli attuali alunni, parteciperanno anche diversi ex-studenti dello storico gruppo Jonathan Livingston, particolarmente legati al progetto, e sarà dedicato spazio all'esibizione di un'alunna ucraina rifugiata in Italia, accolta nella nostra scuola poche settimane fa e che ha espresso il desiderio di poter contribuire allo spettacolo.
Al di là del valore artistico ed educativo, come sempre, la serata avrà un risvolto di beneficenza: le offerte raccolte andranno a favore dell’Arsenale della Pace – SERMIG che in questo momento si sta occupando dei rifugiati ucraini.
Vi aspettiamo!
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
1.41 MB |

