“Maribulan” - Presentazione del libro di Alessandro Caberlon
Pubblicata il 17/06/2022
Dal 23/06/2022 al 23/06/2022
Giovedì 23 giugno 2022 alle 21 nella sala “B. Soffiantini” dell’Abbazia della Vangadizza verrà presentato il libro di Alessandro Caberlon “Maribulan” (Edizioni La Carmelina Ferrara); l’iniziativa è promossa dal Sodalizio Vangadiciense e ha il patrocinio del Comune di Badia Polesine. Ingresso libero da via Cigno e da piazza Vangadizza.
MARIBULAN è la susina acerba nel particolare dialetto rivierasco, nonché l’oggetto delle primissime trasgressioni dei bambini degli anni ottanta. Alessandro Caberlon, classe 1971, insegnante e giornalista, si cimenta in una “raccolta indifferenziata dei migliori anni della nostra vita”, uno spassosissimo percorso contornato da rocambolesche scorribande di una generazione che cresce in un paesino di provincia. A dialogare con Caberlon sarà l’attrice Cristina Chinaglia, che promette “di avere una scaletta che non rispetterà mai”. I proventi di Maribulan saranno destinati a “La casa di Abraham “, la comunità di Grignano Polesine che accoglie e ospita persone con fragilità sociali. Maribulan, uscito poco prima di Natale, è già alla terza ristampa e vi aspetta giovedì 23 giugno in abbazia della Vangadizza.
MARIBULAN è la susina acerba nel particolare dialetto rivierasco, nonché l’oggetto delle primissime trasgressioni dei bambini degli anni ottanta. Alessandro Caberlon, classe 1971, insegnante e giornalista, si cimenta in una “raccolta indifferenziata dei migliori anni della nostra vita”, uno spassosissimo percorso contornato da rocambolesche scorribande di una generazione che cresce in un paesino di provincia. A dialogare con Caberlon sarà l’attrice Cristina Chinaglia, che promette “di avere una scaletta che non rispetterà mai”. I proventi di Maribulan saranno destinati a “La casa di Abraham “, la comunità di Grignano Polesine che accoglie e ospita persone con fragilità sociali. Maribulan, uscito poco prima di Natale, è già alla terza ristampa e vi aspetta giovedì 23 giugno in abbazia della Vangadizza.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
826.18 KB |

