LE OPPORTUNITA' PER LO SVILUPPO RURALE DEL VENETO - BELLUNO 6 luglio 2023

Pubblicata il 28/06/2023

La Regione Veneto ha organizzato l'incontro di approfondimento dedicato ai bandi degli interventi forestali e ai primi interventi di cooperazione, per lo Sviluppo rurale Veneto.
L'appuntamento, che segue gli incontri di aprile sui primi bandi per lo sviluppo rurale, è in programma:
GIOVEDI' 6 LUGLIO 2023
presso Centro Congressi Giovanni XXIII
Piazza Piloni 11, Belluno
ore 18.00 - 20.00
L’incontro, aperto a tutti e ad ingresso libero previa registrazione (fino ad esaurimento dei posti disponibili), è rivolto in particolare alle imprese e agli operatori del settore dello sviluppo rurale del
Veneto.
Oltre alle presentazioni dei bandi a cura dei dirigenti e dei tecnici della Regione del Veneto, ci sarà un approfondimento sulle modalità di presentazione delle domande, a cura dell’Agenzia veneta per i
pagamenti - AVEPA.
L’incontro si concluderà con uno spazio dedicato alle domande da parte dei partecipanti in sala.
Chi non si fosse ancora iscritto all'evento, può farlo da qui:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-le-opportunita-per-lo-sviluppo-rurale-del-veneto-belluno-6-luglio-2023-652601487617

PROGRAMMA DELL'EVENTO

17:45 > Apertura registrazione

18:00 > Saluti istituzionali e introduzione ai lavori - Federico Caner, Assessore Fondi UE, Turismo, Agricoltura, Commercio estero della Regione del Veneto

18:10 > Dal PSR 2014-2022 al CSR 2023-2027. Strategia, risorse e interventi - Franco Contarin, Direzione Adg FEASR Bonifica e Irrigazione

18:35 > I bandi per il settore forestale - Silvia Majer, Direzione Uffici Territoriali per il dissesto idrogeologico - UO Foreste e Selvicoltura

19:05 > I primi bandi per la cooperazione per lo sviluppo rurale - Alberto Zannol, Direzione Agroalimentare

19:15 > Il bando per conservazione dell’agrobiodiversità - Alberto Zannol, Direzione Agroalimentare

19:20 > Consigli e indicazioni utili per presentare le domande a cura di Avepa, Agenzia veneta per i pagamenti

19:30 > Domande e risposte

19:55 > Conclusione dei lavori



Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto