"STATI D'ANIMO" PERSONALE DI CHRISTIAN BERGANTIN - 11/21 AGOSTO SALA SOFFIANTINI ABBAZIA DELLA VANGADIZZA
Pubblicata il 09/08/2023
Dal 11/08/2023 al 21/08/2023
In occasione del 77° Ferragosto Badiese l'amministrazione comunale e l'associazione Pro Loco hanno il piacere di ospitare "STATI D'ANIMO", esposizione personale di CHRISTIAN BERGANTIN.
Nato a Cavarzere nel 1972, Christian sin dall'infanzia è attratto dalle immagini dei libri d'arte ancora non consapevole del percorso al quale sarà destinato: la pittura.
Artista autodidatta dotato di capacità tecnica e manualità, Christian si appassiona all'arte dei Grandi Maestri del Novecento e sin dalle sue prime esperienze pittoriche resta affascinato da artisti appartenenti all’astrattismo e all'informale come Emilio Vedova e Giuseppe Santomaso, così come certe esperienze dell'espressionismo astratto d’oltreoceano e il movimento dell'Action Painting, nel quale De Kooning e Pollock erano protagonisti.
La scoperta di Alberto Burri e dell'Arte Povera ha determinato in seguito una continua ricerca interiore che riconosce negli stati d'animo l'incipit dell'azione creativa.
Nei lavori di Bergantin non si trova solo pittura dato che la sua creatività spazia anche su terreni più plastici, utilizzando diversi tipi di materiali: cartoncino, tela, legno, vetro, carta, cemento. Mezzi espressivi caratteristici di un'arte che, attraverso brandelli insignificanti di quei materiali, riesce in un'operazione non tanto di recupero, quanto di ricerca e trasferimento della sua poetica.
Christian ha partecipato a numerose mostre e concorsi di pittura vincendo numerosi premi: il premio Agazzi a Bergamo nel 2003, il sesto premio alla Biennale di Belle Arti di Santa Maria di Sala nel 2004, il primo premio del Senato nel 2008 il, il primo premio “Le Terme dell'Arte” ad Abano terme nel 2016. Presente, inoltre, alla manifestazione Arte Padova 2018-2019, alla collettiva “Contemporanea” presso la Pescheria Nuova di Rovigo nel 2018 e alla Biennale d’Arte Contemporanea del Veneto 2019. Nel 2020, oltre a Rovigo, espone a Sinzig in Germania. Nel 2022 partecipa, tra l’altro, alla collettiva di arte contemporanea in Pescheria Nuova a Rovigo. Sempre in Pescheria nel 2023 vince il primo premio in occasione dell’esposizione “La luce nell’arte” e il primo premio alla mostra “NaturartRovigo”.
Christian Bergantin vive e lavora a Rovigo. Le sue opere sono presenti in molte collezioni private in Italia e all'estero.
Per saperne di più:
https://christian-bergantin.eu/lartista
Da venerdì 11 a lunedì 21 agosto dalle ore 20.30 alle ore 23.30.
Sala "B. Soffiantini" - Abbazia della Vangadizza.
Ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura
e-mail: cultura@comune.badiapolesine.ro.it
tel.: 042553671 / 3668218678
Nato a Cavarzere nel 1972, Christian sin dall'infanzia è attratto dalle immagini dei libri d'arte ancora non consapevole del percorso al quale sarà destinato: la pittura.
Artista autodidatta dotato di capacità tecnica e manualità, Christian si appassiona all'arte dei Grandi Maestri del Novecento e sin dalle sue prime esperienze pittoriche resta affascinato da artisti appartenenti all’astrattismo e all'informale come Emilio Vedova e Giuseppe Santomaso, così come certe esperienze dell'espressionismo astratto d’oltreoceano e il movimento dell'Action Painting, nel quale De Kooning e Pollock erano protagonisti.
La scoperta di Alberto Burri e dell'Arte Povera ha determinato in seguito una continua ricerca interiore che riconosce negli stati d'animo l'incipit dell'azione creativa.
Nei lavori di Bergantin non si trova solo pittura dato che la sua creatività spazia anche su terreni più plastici, utilizzando diversi tipi di materiali: cartoncino, tela, legno, vetro, carta, cemento. Mezzi espressivi caratteristici di un'arte che, attraverso brandelli insignificanti di quei materiali, riesce in un'operazione non tanto di recupero, quanto di ricerca e trasferimento della sua poetica.
Christian ha partecipato a numerose mostre e concorsi di pittura vincendo numerosi premi: il premio Agazzi a Bergamo nel 2003, il sesto premio alla Biennale di Belle Arti di Santa Maria di Sala nel 2004, il primo premio del Senato nel 2008 il, il primo premio “Le Terme dell'Arte” ad Abano terme nel 2016. Presente, inoltre, alla manifestazione Arte Padova 2018-2019, alla collettiva “Contemporanea” presso la Pescheria Nuova di Rovigo nel 2018 e alla Biennale d’Arte Contemporanea del Veneto 2019. Nel 2020, oltre a Rovigo, espone a Sinzig in Germania. Nel 2022 partecipa, tra l’altro, alla collettiva di arte contemporanea in Pescheria Nuova a Rovigo. Sempre in Pescheria nel 2023 vince il primo premio in occasione dell’esposizione “La luce nell’arte” e il primo premio alla mostra “NaturartRovigo”.
Christian Bergantin vive e lavora a Rovigo. Le sue opere sono presenti in molte collezioni private in Italia e all'estero.
Per saperne di più:
https://christian-bergantin.eu/lartista
Da venerdì 11 a lunedì 21 agosto dalle ore 20.30 alle ore 23.30.
Sala "B. Soffiantini" - Abbazia della Vangadizza.
Ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Cultura
e-mail: cultura@comune.badiapolesine.ro.it
tel.: 042553671 / 3668218678
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
15.93 MB |

