Articolazione degli uffici
Servizi Sociali e Gestione amministratori di sostegno
Informazioni
Tipologia
Ufficio
Denominazione
Servizi Sociali e Gestione amministratori di sostegno
Competenze
Il servizio si occupa di:
Sono attivi i seguenti sportelli:
INFORMAGIOVANI dal Lunedì al Giovedì dalle 09.30 alle 11.30
Fornisce informazioni su:
INFORMAIMMIGRATI con mediatori culturali in lingua araba e russa presenti il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00
Lo sportello:
INFORMAHANDICAP con operatore qualificato presente ogni mercoledì dalle 09.30 alle ore 12.30
Fornisce informazioni mirate a:
Offre consulenza sui seguenti argomenti:
- Assistenza economica ai nuclei familiari o persone sole in difficoltà o ricoverate in istituto
- Assistenza domiciliare ai minori, anziani e inabili in età lavorativa
- Servizio di telesoccorso - telecontrollo
- Contributi economici alle persone non autosufficienti assistite a domicilio (l.r. 28/1991)
- Attività a carattere sociale e culturale per anziani
- Contributi economici a fondo perduto per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento o all’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati (l.r. 41/1993)
- Contributi economici a famiglie che assistono persone non autosufficienti con l’ausilio di assistenti familiari ("badanti")
- Assegno di maternità per le mamme non lavoratrici e ai nuclei familiari con almeno tre figli minori(l. 448/1998)
- Contributi di sostegno al pagamento del canone di locazione (l 431/1998)
- Bando annuale di assegnazione alloggi popolari (l.r. 10/1996)
- Contributo annuale a sostegno delle spese di riscaldamento domestico per famiglie disagiate
- Agevolazioni tariffe per trasporto pubblico locale
- Sostegno scolastico e post scolastico per bambini appartenenti a famiglie indigenti
- Contributi "Veneti nel Mondo"
Sono attivi i seguenti sportelli:
INFORMAGIOVANI dal Lunedì al Giovedì dalle 09.30 alle 11.30
Fornisce informazioni su:
- Lavoro (bacheche aggiornate con offerte di lavoro, annunci, rassegna stampa, concorsi ,etc.)
- Formazione Professionale (elenco dei corsi f.s.e., master, corsi regionali, etc.)
- Scuola e Università (materiale aggiornato per la scelta della scuola media sup. e su tutte le università italiane, guida ai corsi di laurea, orientamento, etc.)
- Viaggi/Vacanze (materiale turistico su località italiane ed estere, vacanze studio, corsi di lingua all’estero, etc.)
- Servizio Civile ( legislazione, informazioni sulla domanda)
- Cultura e Tempo Libero (informazioni su attività del tempo libero come concerti, manifestazioni, mostre, etc.)
INFORMAIMMIGRATI con mediatori culturali in lingua araba e russa presenti il martedì e il giovedì dalle 10.00 alle 12.00
Lo sportello:
- Fornisce informazioni su diritti, doveri, opportunità nei settori di lavoro, assistenza sanitaria, servizi
- offre assistenza nei rapporti con gli altri Enti e gli Uffici per le diverse pratiche burocratiche riguardanti:
- permesso di soggiorno
- ricongiungimenti familiari
- libretto di lavoro
- tessera sanitaria
- residenza
- promuove corsi di lingua italiana e di formazione professionale per gli stranieri anche con la collaborazione di altri Enti
- sostiene il mantenimento dell’identità culturale collaborando nell’organizzazione di manifestazioni, mostre e incontri
- è punto di osservazione sul fenomeno dell’immigrazione
- è luogo di promozione di Cultura Interetnica, accoglienza e solidarietà operando anche nelle scuole e nelle comunità
INFORMAHANDICAP con operatore qualificato presente ogni mercoledì dalle 09.30 alle ore 12.30
Fornisce informazioni mirate a:
- Persone disabili e loro famiglie
- Operatori socio – sanitari, personale dei servizi ricreativi e culturali
- Enti pubblici e privati
- Associazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, sindacali e imprenditoriali, ordini, collegi, professionisti
- Studenti , insegnanti, amministratori.
Offre consulenza sui seguenti argomenti:
- Mobilità (Barriere Architettoniche, trasporti pubblici e privati, patenti disabili, ausili)
- Lavoro e Cooperazione Sociale
- Previdenza e Tempo Libero (strutture ricettive, edifici e spazi culturali, ambienti accessibili, sport)
- Consultazione e/o Prestito (riviste specializzate, libri e audiovisivi, rassegna stampa. Testi, legislazione nazionale e regionale etc.)
- Informazioni e segnalazioni (convegni, mostre, corsi, associazioni, cooperative etc.)
Indirizzo
P.zza Vittorio Emanuele II, 279
Telefono
0425.53671
Fax
0425.53678
Email
servizi.sociali@comune.badiapolesine.ro.it
Pec
segreteria.comune.badiapolesine.ro@pecveneto.it
Orario Pubblico
- Lunedì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.00
- Mercoledì dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 17.00
- Giovedì dalle 09.30 alle 12.30
Responsabile
dott.ssa Susy Fornasiero